Le cialde ESE sono le cialde compatibili con tutti i tipi di macchine di estrazione del caffè in cialde, per permettere al consumatore finale di provare varie tipologie di caffè per poi scegliere quella che più gli piace.
Questa innovazione monodose ha rivoluzionato gli usi e consumi del caffè, portandoli al di fuori dei comuni luoghi dove veniva consumato in passato.
Uno dei problemi, ormai risolto, fu però questo nuovo rifiuto da dover smaltire, tema per cui si sta ancora lavorando per poter trasformare le capsule in Pr, Pet e alluminio in cialde biodegradabili.
Oggi, questo caffè in cialde rappresenta l’alternativa green alle capsule, promuovendo il consumo eco sostenibile di una delle bevande più consumate al mondo.
Sommario
- La principali caratteristiche
- I vantaggi
- Tipologie di caffè in cialda
- Le macchine da Caffè Cialde ESE
Le principali caratteristiche
Le cialde ESE presentano un diametro che va da 43.5 mm a 44.5 mm e uno spessore he oscilla tra 9.1 e 10.6 mm.
Tutte le cialde contengono 7 gr di caffè in polvere fine.
Ogni cialda è chiusa ermeticamente tra due sottili strati di carta filtrante, facilmente smaltibile nell’umido. Tale può essere trasformata in compost per la fertilizzazione. Questa chiusura ermetica permette alla cialda di non perdere la sua freschezza e di non far incidere temperatura e umidità, i cattivi alleati contro la preparazione del caffè.
I vantaggi
I vantaggi di questa nuova tipologia di cialde sono numerosi, ma in particolare si è permesso a questo fantastico prodotto di essere sempre più conosciuto in tutto il mondo, soprattutto perché facilmente trasportabile.
L’ESE Consortium, un’associazione volontaria senza fini di lucro, è una realtà unica nel suo genere perché riunisce torrefattori e produttori di macchine espresso, leader a livello internazionale, che nel mercato competono attivamente ma che nel consorzio operano per l’affermazione della cultura del servizio e lo sviluppo del sistema del caffè porsionato che include macchina per espresso e cialda in carta.
Ma andiamo ad elencare quali sono i principali vantaggi:
- SISTEMA APERTO. L’ESE è l’unico sistema aperto nel settore del caffè espresso che si basa sull’impiego di macchine per espresso e servizio di diversi marchi e modelli, tra loro compatibili e disponibili in differenti fasce di prezzo; mentre nei sistemi chiusi, non è permesso utilizzare altri prodotti al di fuori di uno specifico marchio.
- SEMPLICITA’ DI ESTRAZIONE. Le cialde rendono l’estrazione del caffè molto semplice perché l’acqua non deve attraversare materiali resistenti, come plastica o alluminio, ma un sottile involucro in carta 100% vegetale che non rilascia alcun tipo di residuo.
- ECO-SOSTENIBILITA’ e RISPARMIO. Le cialde di carta sono un prodotto biodegradabile, facile da smaltire nel contenitore dell’umido ed eco-friendly.
Ultimamente, vista la grande ricerca di materiale interamente biodegradabile, nel mercato troviamo anche cialde 100% friendly con packaging riciclabile, come già sta accadendo a numerosi prodotti che prevedevano un involucro in plastica.
Tipologie di caffè in cialda
Le cialde ESE hanno dato inizio anche al mercato di estrazione di altri tipi di caffè, oltre del caffè espresso.
I più diffusi sono il caffè d’orzo, il caffè di cicoria e il the, sempre in cialda, con involucro in filtro di carta e facilmente riciclabile, possibili da utilizzare sempre con la stessa macchina da caffè.
Il mercato di oggi ha portato sempre più aziende, leader in questo mondo, a sviluppare sempre più bevande in cialda.
Tra esse troviamo:
- Camomilla
- Ginseng
- Frutti di Bosco
- Guaranà
- Tisane (vari gusti)
- Cioccolato
Le Macchine da Caffè Cialde ESE
Le Macchine del caffè per l’estrazione di cialde ESE sono l’evoluzione del primo sistema ci estrazione di cialde uscito sul mercato.
Dapprima era necessario avere una macchina diversa per ogni marca di caffè, come del resto accade per le capsule. Dal momento in cui nascono le cialde ESE, anche le macchine cominciano ad avere delle caratteristiche standard, poichè non è più la macchina che deve adeguarsi a seconda della cialda, ma quest’ultima resta invariata.
Questo sistema permette anche alle macchine di estrarre dei caffè sempre più simili al caffè espresso consumato al bar!
Le cialde sono tutte compostabili e contengono i 7 g che sono la quantità ideale per fare un ottimo caffè come al bar.
Possiamo quindi considerarle le macchine ideali per gli appassionati di caffè e le macchine da noi selezionate sono TUTTE Made in Italy con garanzia Italiana.